Malcesine e Gustav Klimt – Estate 1913

Descrizione



KLIMT E MALCESINE

Gustav Klimt giunse per la prima volta sul Lago di Garda nel 1903 in occasione di un breve viaggio di una decina di giorni che tra la fine di novembre e gli inizi di dicembre lo aveva condotto in diverse città italiane (Venezia, Padova, Ravenna, Firenze, Pisa, La Spezia, Verona) e che infine si era concluso a Torbole il 9 dicembre e a Riva il giorno succesivo.

La bellezza e la suggestione dei luoghi lo indussero a tornare nel 1913 sul Benaco, e precisamente a Malcesine, insieme alla famiglia Flöge, per una lunga vacanza estiva che si protrasse per diverse settimane, dal 25 luglio all'11 settembre. L'artista cita in una lettera "Villa Gruber" (oggi Hotel Bellevue San Lorenzo) come suo luogo di residenza.

La permanenza in Val di Sogno portò Klimt a realizzare, sicuramente con l'aiuto di un cannocchiale da una stanza della villa, Malcesine am Gardasee Kirche in Cassone e in una zona del "Dos de Feri" Italienische Gartenlandschaft, che sullo sfondo, in alto a sinistra, mostra le ripide pareti della sponda occidentale del lago. Sono questi gli ulnici tre dipinti da lui eseguiti all'estero.

 

Documenti

Responsabile

Ultimo aggiornamento

2025-11-12 12:10:48